Nessun genitore al mondo esporrebbe di proposito il proprio figlio ad un qualsiasi tipo di pericolo. Sebbene, però, non sia possibile evitare del tutto che possano verificarsi degli incidenti, il dovere di un genitore è comunque quello di cercare di limitare quanto più possibile questo rischio. Soprattutto quando si trasporta un bambino in auto, momento che potrebbe diventare particolarmente pericoloso per via, ad esempio, di una brusca frenata o una svolta azzardata, è bene che vengano utilizzati i giusti sistemi di sicurezza.
La legge, in questo caso, per tutelare i più piccoli, ha reso obbligatorio l’utilizzo del seggiolino, uno specifico strumento grazie al quale i bambini, la cui statura non gli permette di allacciare la cintura, di poter comunque stare seduti in auto in modo sicuro. È fondamentale che il seggiolino sia delle giuste dimensioni. Può capitare, però, soprattutto quando si tratta di un neonato, che risulti essere troppo grande. In questo caso, la soluzione è associare l’utilizzo di un altro dispositivo: il riduttore per seggiolino auto.
Cos’è il riduttore per il seggiolino e com’è fatto
Il riduttore per seggiolino auto è un supporto morbido realizzato per far sì che un neonato possa essere trasportato in auto anche in assenza dell’apposito ovetto. Va a incastro nel seggiolino e non solo garantisce il massimo comfort al piccolo, ma anche la massima sicurezza durante tutto il tragitto, breve o lungo che sia. Nella maggior parte dei casi, questo dispositivo è universale. Ciò significa che può essere utilizzato con qualsiasi tipologia di seggiolino, di ogni marca e dimensione. I materiali di cui è composto devono essere certificati e di ottima qualità. Il rivestimento è 100% cotone perché è fondamentale che, a contatto con la pelle dei bambini, non causi alcun tipo di allergia.
- Riduttore universale per il seggiolino per auto e Passeggino.
- Realizzato in morbido, naturale, traspirante, cotone naturale lavorato a maglia (all'interno ha una miscela di cotone e poliestere) con stampa stella. Il prodotto è anallergico e non irrita né causa allergie alla pelle sensibile
- Le fibre vengono intrecciate con forza in modo da non irritare la pelle o causare elettricità statica. Questo tipo di tessuto consente la circolazione dell'aria che scoraggia la crescita dei funghi in ambienti scuri e umidi.
- ✅ TRASPIRANTE E ANTISUDORE - L'innovativo tessuto nido d'ape anallergico fa respirare la schiena del tuo bambino in qualsiasi condizione di tempo e per tutto l'anno.
- ✅ UNIVERSALE E ADATTABILE - Il prodotto si adatta su qualsiasi supporto di qualsiasi marca e dimensione. Comodo da utilizzare anche sul divano o nel letto. Si può allungare/accorciare a seconda delle dimensioni del bambino. Adatto per seggiolini Inglesina, Chicco, Peg Perego, Maxicosi
- ✅ VERSATILE - Il cuscino per la testa è rimovibile e utilizzabile anche singolarmente anche dopo i primi 9 mesi come supporto da viaggio poggiatesta. Utilizzabile anche come semplice cuscino cervicale.
- Può essere utilizzato fino a 6 kg
- Clinicamente testato
- Favorisce una postura ottima per la testa del bambino
Questo lo rende, quindi, non solo ipoallergenico, ma anche estremamente traspirante e perfetto per entrare a contatto anche con la pelle più delicata. Oltre al materiale di rivestimento, un altro elemento da non sottovalutare nella scelta del riduttore per seggiolino auto è la presenza del poggiatesta. Un neonato, infatti, non riuscendo ad avere il pieno controllo del proprio corpo, necessita di un sistema che gli permetta di tenere in qualsiasi momento la testa nella giusta posizione. Estremamente delicata, non può stare appoggiata in modo errato per evitare che questa si deformi. Per questo motivo, il poggiatesta è fondamentale.

Fino a quando va usato
Soprattutto un neo genitore, spesso si chiede per quanto tempo dovrà utilizzare per il proprio bambino il riduttore per seggiolino. Non vi è una regola universale sulla giusta durata. Ogni modello è a sé così come il peso del bambino. È bene, perciò, quando ci si accinge ad acquistare un seggiolino per la propria auto, informarsi sul da fare. In più, è necessario regolarsi in base alla crescita del bambino stesso. Non tutti, infatti, sono uguali e tantomeno presentano la medesima fisicità. In generale, l’utilizzo del riduttore per seggiolino auto è consigliato fino ai 6kg di peso.
Indice dei Contenuti