Il Seggiolino

  • Home
  • Normativa
  • Marche
    • Seggiolino Auto Joie
    • Seggiolino Auto Sparco
    • Seggiolino Auto Chicco
    • Seggiolino Auto Recaro Kids
    • Seggiolino Auto Peg Perego
    • Seggiolino Auto Bebe Confort
    • Seggiolino Auto Cybex
    • Seggiolino Auto Foppapedretti
    • Seggiolino Auto Inglesina
    • Seggiolino Auto Cam
    • Seggiolino Auto Kinderkraft
    • Seggiolino Auto Be Cool
    • Seggiolino Auto Disney
  • Età
    • Seggiolino Auto per Bambino 3 Anni
    • Seggiolino Auto per Bambino 4 Anni
    • Seggiolino Auto per Bambino 5 Anni
    • Seggiolino Auto per Bambino 6 Anni
    • Seggiolino Auto Bambino 7 Anni
    • Seggiolino Auto per Bambino di 8 Anni
  • Gruppi
    • Seggiolino Auto Gruppo 1
    • Seggiolino Auto Gruppo 2
    • Seggiolino Auto Gruppo 3
  • Modelli
    • Seggiolino Auto Anti-Abbandono
    • Seggiolino Auto Isofix
    • Seggiolino Auto Economico
    • Seggiolino Auto Girevole

Seggiolini auto: normativa e gruppi di dispositivi

Il codice della strada nel 2020 ha previsto una nuova normativa rivolta in particolar modo ai seggiolini auto e alle cinture di sicurezza. A seconda delle fasce d’età dei bambini e del loro peso, occorre così adeguarsi alle leggi imposte per evitare situazioni di pericolo e sanzioni.

Il codice della strada sulla normativa seggiolini auto 2022 e le relative sanzioni

Per assicurare i bambini nei seggiolini auto quando si viaggia, devi assolutamente garantire loro la miglior sicurezza oltre che il massimo del comfort.  I dati elaborati dall’Istat indicano come solamente nell’anno 2015, sono state effettuate oltre 150000 sanzioni ai conducenti, per non aver rispettato il sistema di ritenuta dei bambini e sempre in questo periodo, le vittime della strada comprese fra gli 0 i 14 anni sono drasticamente aumentate del 12%.

5,09 €Bestseller No. 1
Kinderkraft COMFORT UP I-SIZE 76-150 cm Seggiolino auto 9-36 kg, Poggiatesta Regolabile di 11 livelli, Seduta spaziosa, Cinture di Sicurezza, Inserto modulare dotato, Gruppo 1/2/3, Nero
Kinderkraft COMFORT UP I-SIZE 76-150 cm Seggiolino auto 9-36 kg, Poggiatesta Regolabile di 11 livelli, Seduta spaziosa, Cinture di Sicurezza, Inserto modulare dotato, Gruppo 1/2/3, Nero
  • FUNZIONALE: seggiolino auto per i bambini di altezza da 76-150 cm (circa 15 mesi fino a 12 anni oppure 9-36 kg), È conforme alla più recente normativa R129 i-Size, Ha superato con esiti positivi tutti i test d’impatto
  • SICURO: garantisce un’installazione facile con cinture di sicurezza a 3 punti del veicolo, è dotato di comode guide delle cinture, Il seggiolino dispone di cinture integrate a 5 punti, con imbottiture e con una protezione inguinale
  • CONFORTEVOLE: Il poggiatesta dispone di 11 livelli di regolazione, mentre EASY GROW SYSTEM offre una regolazione integrata del poggiatesta e delle cinture interne, Dotato di un morbido e ampio sedile rivestito con una fodera traspirabile
79,99 € 74,90 €
Vedi Offerta su Amazon
17,59 €Bestseller No. 2
Foppapedretti Go! Evolution Seggiolino Auto Gruppo 0-1 (0-18 Kg), per Bambini dalla nascita fino a 4 anni circa, Nero (Carbon)
Foppapedretti Go! Evolution Seggiolino Auto Gruppo 0-1 (0-18 Kg), per Bambini dalla nascita fino a 4 anni circa, Nero (Carbon)
  • I migliori giochi per i tuoi bimbi
89,00 € 71,41 €
Vedi Offerta su Amazon
Bestseller No. 3
seggiolino auto per bambini NANIA TRIO gruppo 0/1/2 (0-25kg) - produzione francese 100% - protezioni laterali (Access gris)
seggiolino auto per bambini NANIA TRIO gruppo 0/1/2 (0-25kg) - produzione francese 100% - protezioni laterali (Access gris)
  • Seggiolino auto convertibile universale con due cuscini gruppo 0/1/2, per bambini dalla nascita fino a 25kg (circa 6 anni).
  • Il seggiolino auto easyfix starter è fissato agli ancoraggi isofix del veicolo. il bambino viene fissato direttamente con la cintura di sicurezza a 3 punti.
  • Premiato con 3 stelle ai test ADAC.
48,99 €
Vedi Offerta su Amazon

Il Codice delle strada, per ovviare a tale problematica, istituisce all’articolo 172, l’obbligo per tutti, ossia passeggeri e conducenti dei veicoli disposti sia sui sedili posteriori che anteriori, di utilizzare le cinture per gli adulti, mentre nel caso dei bambini con stature non superiore ai 1,50m, l’uso di appositi sistema di ritenuta adeguati ed omologati al loro peso.  In caso di mancato utilizzato di tali dispositivi da parte del passeggero dell’automobile, sarà compito del conducente rispondere, se egli è minore d’età oppure in quel modo momento non è presente colui che è tenuto alla sua sorveglianza. Se tu sei il conducente di una vettura e permetti ai passeggeri nel veicolo, soprattutto se minorenni, di viaggiare senza gli adeguati mezzi di sicurezza, potrai essere ritenuto responsabile per i danni fisici che subiranno gli stessi.

La legge disciplina però anche delle eccezioni previste in particolar modo per il trasporto in taxi o per le auto a noleggio con conducente, in cui specifica che i bambini possono viaggiare senza disporre dei sistemi di ritenuta solamente se vengono accompagnati da una persona con più di 16 anni e vengono collocati nei seduti posteriori.  Le norme sulla sicurezza stradale prevede delle specifiche sanzioni per tutti coloro che non rispettano gli obblighi previsti.  Nello specifico, se non utilizzi gli adattatori oppure i seggiolini, potresti essere punito con una sanzione amministrazione che parte dai 75 euro fino ai 300 euro e con una successiva decurtazione di cinque punti sulla patente.
In questo caso non vale assolutamente la pena rischiare di mettere a repentaglio oltre che la sicurezza anche il portafogli.

Le categorie di omologazione per i seggiolini dell’automobile

La normativa sui seggiolini per auto prevede delle diverse categorie di omologazione, dividendo i bambini in fasce a seconda del peso e dell’età. Nello specifico, il gruppo 0, comprende bimbi con un peso fino a dieci chilogrammi, e con un’età compresa fra gli 0 e 9 mesi. Il dispositivo in questione dovrà essere montato in senso contrario rispetto a quello del senso di marcia se il bambino supera i sei chilogrammi. Nel gruppo 0+ invece sono disposte le norme per i bambini che raggiungono i 13 chilogrammi e hanno tra gli 0 e i 15 mesi. I dispositivi in questo caso offrono una protezione maggiore soprattutto alle gambe e alla testa. Nel gruppo 1 rientrano poi i bimbi con un peso compreso fra i 9 e i 18 chilogrammi e i seggiolini dovranno essere montati nel senso di marcia con cintura di sicurezza annessa.

# Anteprima Prodotto Voto Prezzo
1 Kinderkraft COMFORT UP I-SIZE 76-150 cm Seggiolino auto 9-36 kg, Poggiatesta Regolabile di 11 livelli, Seduta spaziosa, Cinture di Sicurezza, Inserto modulare dotato, Gruppo 1/2/3, Nero Kinderkraft COMFORT UP I-SIZE 76-150 cm Seggiolino auto 9-36 kg, Poggiatesta Regolabile di 11... Nessuna recensione 79,99 € 74,90 € Vedi Offerta su Amazon
2 seggiolino auto per bambini NANIA TRIO gruppo 0/1/2 (0-25kg) - produzione francese 100% - protezioni laterali (Access gris) seggiolino auto per bambini NANIA TRIO gruppo 0/1/2 (0-25kg) - produzione francese 100% - protezioni... Nessuna recensione 48,99 € Vedi Offerta su Amazon
3 Foppapedretti Iturn DuoFix Seggiolino Auto Girevole 360° Gruppo 0+/1/2/3 (0-36 Kg) per Bambini dalla nascita fino a 12 Anni circa, Carbon Foppapedretti Iturn DuoFix Seggiolino Auto Girevole 360° Gruppo 0+/1/2/3 (0-36 Kg) per Bambini... Nessuna recensione 279,00 € 195,40 € Vedi Offerta su Amazon
4 Seggiolino auto NANIA Beline - Gruppo 1/2/3 - (9-36 Kg) - produzione francese 100% - protezioni lateralI… Seggiolino auto NANIA Beline - Gruppo 1/2/3 - (9-36 Kg) - produzione francese 100% - protezioni... Nessuna recensione 55,99 € Vedi Offerta su Amazon
5 Reecle 360 Girevole Seggiolino Auto con ISOFIX, Gruppo 0 + 1/2/3 (0-36 kg), ca. 0-12 anni, ECE R44 (Nero) Reecle 360 Girevole Seggiolino Auto con ISOFIX, Gruppo 0 + 1/2/3 (0-36 kg), ca. 0-12 anni, ECE R44... Nessuna recensione 159,99 € Vedi Offerta su Amazon
6 Foppapedretti Re-Klino Seggiolino Auto senza IsoFix, Gruppo 1/2/3 (9-36 Kg), per Bambini da 9 Mesi a 12 Anni circa, Carbon Foppapedretti Re-Klino Seggiolino Auto senza IsoFix, Gruppo 1/2/3 (9-36 Kg), per Bambini da 9 Mesi a... Nessuna recensione 139,00 € 115,71 € Vedi Offerta su Amazon

Nel gruppo 2 e 3 infine si precisa quali sono i dispositivi per i bambini che hanno un peso fra i 15 e i 25 chilogrammi nel primo caso e tra i 22 e i 36 nel secondo. Nel gruppo 2 devono essere adoperati cuscini con braccioli omologati mentre nel gruppo 3 cuscini sprovvisti di braccioli per permettere al bambino di utilizzare la classiche cinture di sicurezza.

Novità introdotte sulla normativa seggiolini auto 2020

Un nuovo disegno di legge è stato approvato il 25 settembre 2018 e pubblicato il 12 ottobre 2018 sulla Gazzetta ufficiale. In questa norma si prevede l’introduzione di un apposito dispositivo di allarme per evitare che i genitori o comunque i conducenti dell’automobile, dimentichino involontariamente i bambini all’interno del veicolo. Nello specifico, all’articolo 172 del codice della strada, è stato introdotto il comma 1 bis, all’interno del quale si prevede che il conducente dell’automobile presti attenzione non soltanto al fatto che i bambini sotto ai quattro anni vengano assicurati ad un sistema di ritenuta regolare ma anche che il veicolo disponga di un meccanismo di allarme. Se non disporrai di tali strumenti, potresti essere sanzionato.

normativa seggiolini auto
normativa seggiolini auto

Ulteriori novità in questo campo sono state introdotte poi due anni fa, attraverso la legge 766, ufficialmente entrata in vigore il 7 novembre 2019. Dal 6 marzo 2020 è inoltre obbligatorio prevedere all’istallamento dei dispositivi anti-abbandono per i bambini che abbiano un’età compresa fra gli 0-3 anni. In questo caso le sanzioni partono da 83 euro fino ad arrivare a 333 euro oltre la sottrazione di cinque punti sulla patente. La legge 766 è rivolta nello specifico ai conducenti di automobili con un massimo di otto posti e autocarri, mentre non è prevista per gli autobus e per i pulmini.

Tali dispositivi e le relative norme, si sono rivelate estremamente importanti, per prevenire l’abbandono, se pur involontario, dei bimbi in auto. Le cinture di sicurezza e i seggiolini quindi devono così essere obbligatoriamente indossate, rispettando tutte le varie suddivise in fasce d’età e peso, non soltanto per non rischiare di andare incontro a delle sanzioni ma anche per evitare situazioni pericolose ed impreviste mentre sei alla guida.

5,09 €Bestseller No. 1
Kinderkraft COMFORT UP I-SIZE 76-150 cm Seggiolino auto 9-36 kg, Poggiatesta Regolabile di 11 livelli, Seduta spaziosa, Cinture di Sicurezza, Inserto modulare dotato, Gruppo 1/2/3, Nero
Kinderkraft COMFORT UP I-SIZE 76-150 cm Seggiolino auto 9-36 kg, Poggiatesta Regolabile di 11 livelli, Seduta spaziosa, Cinture di Sicurezza, Inserto modulare dotato, Gruppo 1/2/3, Nero
  • FUNZIONALE: seggiolino auto per i bambini di altezza da 76-150 cm (circa 15 mesi fino a 12 anni oppure 9-36 kg), È conforme alla più recente normativa R129 i-Size, Ha superato con esiti positivi tutti i test d’impatto
  • SICURO: garantisce un’installazione facile con cinture di sicurezza a 3 punti del veicolo, è dotato di comode guide delle cinture, Il seggiolino dispone di cinture integrate a 5 punti, con imbottiture e con una protezione inguinale
  • CONFORTEVOLE: Il poggiatesta dispone di 11 livelli di regolazione, mentre EASY GROW SYSTEM offre una regolazione integrata del poggiatesta e delle cinture interne, Dotato di un morbido e ampio sedile rivestito con una fodera traspirabile
79,99 € 74,90 €
Vedi Offerta su Amazon
17,59 €Bestseller No. 2
Foppapedretti Go! Evolution Seggiolino Auto Gruppo 0-1 (0-18 Kg), per Bambini dalla nascita fino a 4 anni circa, Nero (Carbon)
Foppapedretti Go! Evolution Seggiolino Auto Gruppo 0-1 (0-18 Kg), per Bambini dalla nascita fino a 4 anni circa, Nero (Carbon)
  • I migliori giochi per i tuoi bimbi
89,00 € 71,41 €
Vedi Offerta su Amazon
Bestseller No. 3
seggiolino auto per bambini NANIA TRIO gruppo 0/1/2 (0-25kg) - produzione francese 100% - protezioni laterali (Access gris)
seggiolino auto per bambini NANIA TRIO gruppo 0/1/2 (0-25kg) - produzione francese 100% - protezioni laterali (Access gris)
  • Seggiolino auto convertibile universale con due cuscini gruppo 0/1/2, per bambini dalla nascita fino a 25kg (circa 6 anni).
  • Il seggiolino auto easyfix starter è fissato agli ancoraggi isofix del veicolo. il bambino viene fissato direttamente con la cintura di sicurezza a 3 punti.
  • Premiato con 3 stelle ai test ADAC.
48,99 €
Vedi Offerta su Amazon

Indice dei Contenuti

  • Il codice della strada sulla normativa seggiolini auto 2022 e le relative sanzioni
  • Le categorie di omologazione per i seggiolini dell’automobile
  • Novità introdotte sulla normativa seggiolini auto 2020

Articoli recenti

  • Seggiolino Auto Economico: I Migliori Modelli con un Ottimo Rapporto Qualità-Prezzo
  • Seggiolino Auto Girevole: La Soluzione Pratica per Chi Viaggia Molto
  • Riduttore per Seggiolino Auto: Modelli per Rendere Compatibile il Seggiolino
  • Seggiolino Auto Gruppo 3: Modelli per Bambini dai 22 ai 36 Chili
  • Seggiolino Auto Anti-Abbandono: La Nuova Normativa per la Sicurezza dei Bambini
  • Seggiolino Auto Gruppo 1: Modelli per Bambini da 9 a 18 Kg
  • Seggiolino Auto Isofix: Scopri Come Funziona il Sistema di Aggancio Universale
  • Seggiolino Auto per Bambino di 6 Anni: Tutto Quello Che C’è da Sapere Prima di Comprarne Uno
  • Seggiolino Auto per Bambino di 8 Anni: Tutti i Modelli per i Bambini Più Grandi
  • Seggiolino Auto Gruppo 2: Modelli per Bambini dai 15 ai 25 kg di Peso

© www.ilseggiolino.it - Cookie Policy - Privacy Policy - Note Legali



ilseggiolino.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon Europe S.r.l., un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it
Questo sito utilizza cookie tecnici, di profilazione e di marketing, anche di terze parti, per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Continuando la navigazione acconsenti all utilizzo dei cookie. Per saperne di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie leggi l'informativaOkInformativa