Una delle principali preoccupazioni di un genitore, soprattutto quando si viaggia, è la sicurezza dei propri figli. Infatti, anche una semplice frenata potrebbe arrecare loro dei danni. Pertanto, perché si possa affrontare un tragitto in auto senza la minima preoccupazione, è consigliabile acquistare un seggiolino per auto che sia di ottima qualità. Quest’ultima risulta essere l’aspetto principale, mentre una minore considerazione deve essere data al costo, in quanto è prima di tutto fondamentale sceglierne uno realizzato con buoni materiali. Ebbene, senza dubbio, quelli offerti dal marchio Chicco risultano essere rispondenti perfettamente ai parametri appena citati.
[Leggi di più…]Guida pratica per scegliere un seggiolino per bambino
Ogni genitore si accorgerà che i seggiolini per auto non sono tutti identici: la scelta può essere facile e pratica se hai le idee chiare, ma al tempo stesso può essere un passo importante e difficile da portare a termine. Come fare a scegliere il seggiolino auto più adatto a te e soprattutto al tuo bambino? Abbiamo pensato di realizzare queste guida pratica per imparare a destreggiarti al meglio.
Seggiolini auto normativa 2017
Scegliere un seggiolino auto non è solo obbligatorio per legge, ma è una scelta d’amore per poter viaggiare in massima sicurezza con il tuo bambino. Devi sapere che gli incidenti in auto sono in assoluto la prima causa di morte dei più piccoli. Proprio per evitare finali tragici, la legge italiana prevede un articolo n 172 del Codice della Strada. Secondo quanto riportato i bambini sino ai 36 chili di peso che sono alti meno di 150 cm dovranno sempre viaggiare su un seggiolino auto che sia adatto alla loro statura e quindi omologato.
Chi non lo facesse rischia sanzioni amministrative, fino al rischio del ritiro della patente.
Bambini in auto, tutto ciò che non sai sui seggiolini
Scegliere un seggiolino per auto non è mai stato così facile! Ti stai forse chiedendo il perché? Semplice: a partire dall’inizio del 2017 sono state modificate le norme che regolano l’omologazione di questo accessorio. Dovrai solo preoccuparti di controllare materiali utilizzati per realizzarlo e dedicare un po’ di tempo sulla scelta legata all’altezza del tuo bambino, dettaglio che ora diventa fondamentale. Il trasporto dei più piccoli viene regolato dall’art. 172 del Codice della Strada, secondo il quale è previsto che fino ai 12 anni, per un’altezza di 150 cm i bambini dovranno essere agganciati, come passeggeri, a un sistema di ritenuta omologato.
In fase di acquisto dovrai quindi tener conto dei diversi gruppi che caratterizzano questi accessori.
- « Pagina precedente
- 1
- …
- 5
- 6
- 7